Preghiera di fine pellegrinaggio
C. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
R. Amen.
C. Il Dio di ogni speranza e consolazione vi riempia di pace e gioia nello Spirito Santo. R. Amen.
MONIZIONE INTRODUTTIVA
C. Rendiamo gloria a Dio che ci dona un particolare tempo di grazia. Dopo aver visitato questi luoghi benedetti, siamo impegnati a rinnovare tutta la nostra vita. I santuari sono segno di una casa non costruita da mano d'uomo, cioè il corpo di Cristo di cui siamo pietre vive e scelte, edificate su di lui, pietra angolare. Tornando alle nostre case dobbiamo vivere in conformità alla nostra vocazione, in virtù della quale siamo stirpe eletta, regale sacerdozio, nazione santa, popolo che Dio si è acquistato. A noi egli affida la missione di annunziare la potenza di Cristo, che ci ha chiamati dalle tenebre alla sua splendida luce.
LETTURA DELLA PAROLA DI DIO
Ascoltate la parola di Dio dal Vangelo secondo Luca (24, 28-35)
Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, Gesù fece come se dovesse andare più lontano. Ma essi insistettero: "Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto". Egli entrò per rimanere con loro. Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli sparì dalla loro vista. Ed essi dissero l'un l'altro: "Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?". Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, i quali dicevano: "Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone!". Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane.
Parola del Signore
RESPONSORIO
Salmo 84
R. Com'è dolce, o Signore, abitare la tua casa!
L'anima mia anela
e desidera gli atri del Signore. Il mio cuore e la mia carne esultano nel Dio vivente.
Anche il passero trova una casa e la rondine il nido
dove porre i suoi piccoli, presso i tuoi altari,
Signore degli eserciti, mio re e mio Dio.
Beato chi abita nella tua casa:
senza fine canta le tue lodi.
Beato l'uomo che trova in te il suo rifugio e ha le tue vie nel suo cuore.
Passando per la valle del pianto
la cambia in una sorgente;
anche la prima pioggia
l'ammanta di benedizioni.
Cresce lungo il cammino il suo vigore, finché compare davanti a Dio in Sion.
BREVE ESORTAZIONE
PREGHIERA DEI FEDELI
C. Dio Padre, Signore del cielo e della terra, ha voluto che nell'umanità di Cristo abitasse la pienezza della divinità. A lui rivolgiamo la nostra preghiera.
R. Guarda dal tuo santuario e benedici il tuo popolo, Signore.
Padre santo, tu hai prefigurato nel cammino dell'esodo la via della salvezza per il tuo popolo, fa' che rientrando nella vita quotidiana, aderiamo a te con cuore aperto e animo generoso. R.
Tu hai costituito la Chiesa come tuo santuario, perché irradi nel mondo la luce vera, fa' che le moltitudini affluiscano a lei da ogni parte della terra per camminare nelle tue vie. R.
Tu ci ricordi che non è qui la nostra città permanente, fa' che tendiamo costantemente alla patria futura. R.
Tu ci aiuti a discernere in ogni fase del cammino i segni della tua presenza, fa' che sentiamo accanto a noi il tuo Figlio lungo la via e lo riconosciamo alla mensa nello spezzare il pane. R.
Padre nostro
PREGHIERA DI BENEDIZIONE
C. Benedetto sei tu, Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che hai scelto fra tutte le nazioni un popolo a te consacrato e dedito alle opere buone, tu hai toccato il cuore dei tuoi fedeli, perché aderiscano a te con nuovo impegno e fervore: effondi su di loro l'abbondanza delle tue benedizioni, perché rientrando alle proprie case proclamino con gioia, in parole e opere, le tue meraviglie. Per Cristo nostro Signore.
R. Amen.
CONCLUSIONE
C. Il Signore del cielo e della terra, che vi ha accompagnato in questo pellegrinaggio, vi custodisca sempre con la sua protezione.
R. Amen.
C. Dio, Padre di misericordia, che in Cristo Gesù ha riunito i figli dispersi, vi conceda di essere in lui un cuore solo e un'anima sola.
R. Amen.
C. Dio, che nel suo provvidenziale disegno attua in voi il volere e l'operare, vi benedica e vi confermi con il suo Santo Spirito.
R. Amen.